Palermo, 5 e 6 aprile 2014, dalle ore 9 alle ore 19

Sabato 5 e domenica 6 aprile il Teatro Massimo è ospite dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo per l’ottava edizione della mostra di piante rare ed inusuali La Zagara (via Lincoln, ore 9-19, ingresso 3 euro, ridotto 2 euro).

“Un’esperienza che si ripete dopo il successo e il gradimento di pubblico registrato in occasione della scorsa edizione nel settembre 2013” – ribadisce il Commissario straordinario Fabio Carapezza Guttuso – Essere presenti a una manifestazione di alto livello come “La Zagara”, realizzata con passione e professionalità da un comitato guidato da Francesco Maria Raimondo e Carmelo Sardegna, è per noi un’ulteriore occasione di partecipazione alla vita della nostra città e di contatto con il pubblico. Siamo stati il primo teatro in Italia e fra i pochi in Europa a presentare la Stagione 2015 e questo è un modo diverso per farla conoscere. Inoltre dedichiamo simbolicamente questa presenza del Teatro in uno dei luoghi più belli e significativi della città a Claudio Abbado, direttore scomparso alcuni mesi fa che da appassionato visitava sempre l’Orto ogni volta che si trovava a Palermo: la passione per la musica e per la natura, così come sottolineava Abbado, necessitano di impegno, iniziative e sostegno per la loro trasmissione alle generazioni future”.

Il Teatro Massimo sarà presente all’Orto Botanico con alcuni elementi di attrezzeria e scenografia realizzati nei propri laboratori a Brancaccio (fra cui due Paladini alti oltre tre metri e la statua del Commendatore dal “Don Giovanni” di Mozart con la quale sarà possibile “interagire”), con l’ormai celebre “Teatro Massimo sul lapino” (un Teatro Massimo in scala posizionato sul “lapino” di proprietà del giornalista e collezionista Giancarlo Mirone) che ha girato in questi mesi fra la Sicilia e Roma.

A incontrare il pubblico della “Zagara” inoltre veri personaggi delle opere andate in scena al Teatro, interpretati in costume di scena dagli “Ambasciatori del Teatro Massimo”, un gruppo di studenti dell’Università di Palermo che in questi mesi sta svolgendo in teatro il proprio tirocinio curriculare.

Per ulteriori informazioni e fotografie, utilizzare l’indirizzo email: stampa@teatromassimo.it oppure tel. 0916053206.

Palermo, 4 aprile 2014 f.t.