Nel progetto del Basile, la sala, comprensiva di palchi e loggione, poteva contenere 3.000 spettatori.
Oggi le vigenti norme consentono una ricettività di 1.247 posti. La sala è famosissima per l’acustica perfetta, ha una forma a ferro di cavallo e una pendenza del 4%, contraria a quella del palcoscenico che è del 6,5%, conta cinque ordini di 31 palchi ciascuno oltre al loggione. Il soffitto è costituito dalla “Ruota simbolica”, composta da undici elementi raffiguranti il Trionfo delle Musica – opera di Luigi Di Giovanni su progetto di Rocco Lentini – che si aprono verso l’alto permettendo così la ventilazione della sala.
Accanto alla programmazione musicale istituzionale viene utilizzata per congressi, cene e meeting aziendali.
Dimensioni: 26,50 x 19,75 mt
Mq. 450



