Calendar
The cart is empty
Order summary
Total
0,00 
Shipping
Proceed to checkout
Total
0,00 
Back to shopping
Login

Home / Who's who / Our Artists / Soloists / Benedetta Torre

Benedetta Torre

Biography

Soprano

Soprano di Genova, è impegnata in una brillante carriera internazionale già da dieci anni. Ha partecipato alla Riccardo Muti Opera Academy come Alice in Falstaff, debuttando subito dopo anche come Amelia in Simon Boccanegra per l’inaugurazione della stagione del Teatro Carlo Felice di Genova. Dal 2016 ha debuttato in teatri nazionali e internazionali parti come Mimì in La bohème nella stagione autunnale del Ravenna Festival e in seguito al Teatro del Giglio, Adina in L’elisir d’amore al Teatro Carlo Felice, a Erl e a Glyndebourne, Sacerdotessa in Aida sia al Festival di Salisburgo che all’Arena di Verona sotto la direzione di Riccardo Muti. Nel 2018, al Festival dei Due Mondi di Spoleto ha interpretato Arianna nel Minotauro inaugurale di Silvia Colasanti e Marguerite nell’oratorio Jeanne d’Arc au bûcher di Honegger, con Marion Cotillard nei panni di Jeanne d’Arc. Tra le produzioni più recenti spiccano Mimì al Comunale di Bologna con la regia di Graham Vick, Musetta al Teatro San Carlo con la regia di Emma Dante, Giulietta ne I Capuleti e i Montecchi all’Opera di Roma sotto la direzione di Daniele Gatti, Lauretta in Gianni Schicchi al Teatro Carlo Felice, Carolina in Il matrimonio segreto di Cimarosa al Festival della Valle d’Itria con la regia di Pier Luigi Pizzi, Adina in L’elisir d’amore al Teatro alla Scala, Bettina in Lo sposo di tre e marito di nessuna di Cherubini al Teatro del Maggio, Micaëla in Carmen al Regio di Torino, 7 Deaths of Maria Callas al Liceu di Barcellona, Adalgisa in Norma all’Opéra national du Rhin e Trittico di Puccini alla Monnaie di Bruxelles. Nella stagione in corso debutta nell’opera di Nino Rota Il cappello di paglia di Firenze al Carlo Felice, come Medora ne Il Corsaro al Teatro Petruzzelli di Bari e come Marguerite in Faust al Teatro Massimo di Palermo. In questi anni Benedetta Torre si è anche accreditata come interprete mozartiana: Susanna nelle Nozze di Figaro con la regia di Graham Vick all’Opera di Roma, nell’allestimento storico di Strehler al Teatro alla Scala e al Teatro del Maggio, Despina in Così fan tutte al Teatro del Maggio sia con la direzione di Zubin Mehta che di Ádám Fischer, La finta semplice al Teatro Goldoni di Firenze, Zerlina in Don Giovanni al Teatro del Maggio e Ilia in Idomeneo al Carlo Felice, nel 2025 Il Re Pastore al Teatro Nazionale di Roma.