Biography
Tenore
Si è rapidamente affermato come uno dei tenori più entusiasmanti di oggi. Primo vincitore in assoluto di tutti e tre i premi più importanti del Concorso Operalia nel 2011 e vincitore delle Metropolitan Opera National Council Auditions nel 2008, ha ricevuto elogi dalla critica e dal pubblico per il suo canto spontaneo, il suo “calore all’antica” (Opera News) e la sua musicalità espressiva. Nella stagione 2024/25 debutta in ruoli importanti con Roberto Devereux al Teatro San Carlo, Arnold in Guillaume Tell al New National Theatre di Tokyo e Gennaro in Lucrezia Borgia all’Opera di Roma. Aprono la stagione il ritorno all’Opera Nazionale Olandese in Rigoletto e Nemorino al Teatro Regio di Torino. Altri ruoli di questa stagione includono Arturo nei Puritani al Tiroler Festspiele Erl e il Duca di Mantova R alla Los Angeles Opera. In concerto ricordiamo Requiem di Verdi al Concertgebouw di Amsterdam e un concerto di Opera for Peace alla Tour Eiffel. Nella stagione 2023/24 ha cantato Don Pasquale e Traviata all’Opéra di Parigi, Anna Bolena alla Deutsche Oper di Berlino, Don Giovanni a Bologna e Il barbiere di Siviglia all’Arena di Verona. Tra gli altri ruoli ricordiamo Don Ramiro (Bayerische Staatsoper, San Franscico, Seattle, Tokyo, Los Angeles), Alfredo (Scala, Dallas, Teatro Massimo di Palermo, Festival Castell Peralada), Nemorino, Ernesto, Il Conte d’Almaviva (Staatsoper di Vienna, San Francisco, Opéra di Parigi, Amsterdam, Opera di Roma, Los Angeles, Genova, Tokyo), Nadir in Les pêcheurs de perles (Dallas), Lindoro nell’Italiana in Algeri (Metropolitan Opera), Edgardo (Deutsche Oper di Berlino e Lyric Opera di Chicago), Iopas in Les Troyens (San Francisco) Arturo (Opéra di Parigi e Stoccarda), Tonio (Opernhaus di Zurigo, Austin, St. Louis e Greensboro Opera), Giannetto nella Gazza ladra, Narciso nel Turco in Italia (ROF), Uberto nella Donna del lago (Santa Fe), Cantante italiano in Der Rosenkavalier (Metropolitan Opera, Lyric Opera of Chicago), Percy in Anna Bolena (Opera di Roma), Idomeneo (Teatro Massimo di Palermo). In concerto ha eseguito il Requiem di Verdi (Teatro alla Scala diretto da Riccardo Chailly, Philharmonie di Parigi diretta da Fabio Luisi, The Shed a New York diretto da Currentzis con Musica Aeterna…), Stabat Mater Rossini (Philharmonie du Luxembourg con Gustavo Gimeno, Teatro alla Scala con Myung-Whun Chung, ROF).