Calendar
The cart is empty
Order summary
Total
0,00 
Shipping
Proceed to checkout
Total
0,00 
Back to shopping
Login

Home / Who's who / Our Artists / Soloists / Vittorio Prato

Vittorio Prato

Biography

Baritono

Specialista del repertorio belcantista, si è imposto a livello internazionale come uno dei baritoni più interessanti della sua generazione. Diplomatosi in pianoforte e clavicembalo, ha studiato canto con Ivo Vinco e Luciano Pavarotti, successivamente con Dmitry Vdovine Sherman Lowe. È salito sul palcoscenico di prestigiosi teatri fra i quali: Staatsoper di Berlino, Liceu diBarcellona, La Monnaie de Bruxelles, Opéra de Liège, Opéra de Lausanne, Opèra de Lyon,Opera di Roma, Théatre du Capitole di Toulouse, Théâtre des Champs-Elysées e OpéraComique di Parigi, Theater an der Wien, Grand Théâtre di Bordeaux, Teatro del MaggioMusicale Fiorentino, Barbican di Londra, Filarmonico di Verona, Petruzzelli di Bari, Verdidi Trieste. Tra i festival vanno ricordati quelli di Pesaro, Wexford, Montpellier, BadWildbad e Bad Kissingen. Ha cantato con direttori dorchestra quali: Christie, Curtis,Dantone, Fasolis, Gelmetti, Hogwood, Lanzillotta, Luisi, Marcon, Mariotti, Muti, Oren,Pidò, Renzetti, Rousset, Rovaris, e con registi quali: Kokkos, Latella, Lievi, Pizzi, Py, Sagi,Vizioli.  La sua discografia include: Il Bravo - belcanto arias for Tamburini e Tosti-Songs from far away(Illiria), Demofonte di Gluck (Brilliant), La Salustia di Pergolesi (Arthaus Musik), I Brigantidi Mercadante e Bianca e Gernando di Bellini (Naxos), I due Figaro di Carafa (Bongiovanni), Les Indes galantes (Alpha), Linda di Chamounix (Dynamic). Tra i suoi impegni recenti e futuri: Linda di Chamounix al Maggio Musicale Fiorentino; Lelisir damore al Petruzzelli di Bari e allOpera di Roma; Il pirata allOpéra de Monte-Carlo; Il pirata e La bohème (Marcello) al Massimo di Palermo; Il segreto di Susanna alFilarmonico di Verona; Les Huguenots (Le comte de Nevers) di Meyerbeer a Bruxelles; Le nozze di Figaro (Il Conte) a Siviglia; Pagliacci (Silvio) allOpera di Roma; Carmen (Escamillo)a St. Margarethen; Il barbiere di Siviglia (Figaro) e Roberto Devereux (Nottingham) allOpérade Liège; La vedova allegra (Danilo) a Lecce; Edgar (Frank) e La bohème (Marcello) al FestivalPuccini di Torre del Lago.