Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Opzioni tema

Lo spettacolo

Lo schiaccianoci

Dal 15 al 23 dicembre 2019| Sala Grande

Balletto fantastico in due atti

Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij

Direttore Alessandro Cadario
Coreografia Lienz Chang da Marius Petipa
Scene Renzo Milan
Costumi Philippe Binot realizzati dalla Sartoria dell’Opéra National di Bordeaux
Luci Lienz Chang
Assistente alle scene Giulia Pirrotta
Proiezioni Studio Rain

Corpo di ballo, Orchestra e Coro di voci bianche del Teatro Massimo
Maestro del Coro di voci bianche Salvatore Punturo
Nuovo allestimento del Teatro Massimo

Personaggi e interpreti

Personaggi e interpreti

Principe di zucchero Jacopo Tissi (15, 17, 19, 21) Michele Morelli (18, 20, 22, 23)

Principessa di zucchero
Anna Nikulina (15, 17, 19, 21) Linda Messina (18, 20, 22, 23)

Clara
Francesca Bellone (15, 17, 19, 21) Jessica Tranchina (18, 20, 22, 23)

Drosselmeyer
Vito Bortone (15, 17, 19, 21) Gaetano La Mantia (18, 20, 22, 23)

Aiutante di Drosselmeyer / Schiaccianoci
Alessandro Cascioli (15, 17, 19, 21) Alessandro Casà (18, 20, 22, 23)

Amiche di Clara
Anna Maria Margozzi, Jessica Tranchina (15, 17, 19, 21) Chiara Sgnaolin, Yuriko Nishihara (18, 20, 22, 23)

Regina della neve
Francesca Davoli (15, 17, 19, 21, 23) Annalisa Bardo (18, 20, 22)

Principe della neve
Alessandro Casà (15, 17, 19, 21) Riccardo Riccio (18, 20, 22, 23)

Madre
Simona Filippone (15) Giada Scimemi (17, 18, 19, 20, 21, 22, 23)

Padre
Daniele Chiodo (15, 17, 19, 21) Fabio Correnti (18, 20, 22, 23)

Nonna
Lucia Ermetto (15, 18, 20, 22, 23) Carmen Marcuccio (17, 19, 21)

Nonno
Giuseppe Rosignano (15, 17, 19, 21) Marcello Carini (18, 20, 22, 23)

Fritz
Emilio Barone (15, 17, 19, 21) Giovanni Traetto (18, 20, 22, 23)

Colombina
Michaela Colino (15, 17, 19, 21) Martina Pasinotti (18, 20, 22, 23)

Arlecchino
Giovanni Traetto (15, 17, 19, 21) Gianluca Mascia (18, 20, 22, 23)

Cosacco
Vincenzo Carpino (15, 17, 19, 21) Diego Mulone (18, 20, 22, 23)

Re dei topi Diego Millesimo (15, 17, 19, 21) Daniele Chiodo (18, 20, 22, 23)

Due fiocchi di neve Chiara Sgnaolin, Yuriko Nishihara

Danza spagnola Francesca Davoli (15, 17, 19, 21) Linda Messina (15, 19, 21), Riccardo Riccio, Michele Morelli (15, 17, 19, 21) Martina Pasinotti (18, 20, 22, 23) Sabrina Montanaro (17, 18, 20, 22, 23) Diego Mulone, Vincenzo Carpino (18, 20, 22, 23)

Danza araba Romina Leone, Diego Millesimo, Vincenzo Carpino (15, 17, 19, 21) Elisabetta Di Chiara, Daniele Chiodo, Andrea Morelli (18, 20, 22, 23)

Danza cinese Yuriko Nishihara, Marcello Carini (15, 17, 19, 21) Anna Maria Margozzi, Emilio Barone (18, 20, 22, 23)

Danza russa Diego Mulone, Emilio Barone (15, 17, 19, 21), Gianluca Mascia (15, 17, 19, 21, 22, 23) Giovanni Traetto (18, 20), Alessandro Burini, Filippo Terrinoni (18, 20, 22, 23)

Mirlitoni Michaela Colino, Chiara Sgnaolin, Alessandro Casà (15, 17, 19, 21) Francesca Bellone, Yuriko Nishihara, Alessandro Cascioli (18, 20, 22, 23)

Due fiori Annalisa Bardo (15, 17, 19, 21) Noemi Ferrante (15, 17, 19, 21, 23) / Romina Leone, Francesca Davoli (18, 20, 22)

La locandina

Info

dal 15 al 23 dicembre 2023 | Sala Grande, Teatro Massimo
Musiche di Sergej Rachmaninov
Coreografia Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso
Direttrice Danila Grassi
Scene Apolonia Polona Loborec
Costumi Cécile Flamand
Luci Maureen Sizun Vom Dorp
Pianoforte Alberto Ferro (15, 17, 20, 22) / Davide Ranaldi (16, 19, 21, 23)
Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau
Nuova creazione del Teatro Massimo di Palermo

Durata: 1 ora e 50 minuti (compreso un intervallo di 20 minuti)

Fotografie Rosellina Garbo

Cast

Personaggi e interpreti

Biancaneve Carla Mammo Zagarella (15, 19, 22) / Martina Pasinotti (16, 20, 23) Yuriko Nishihara (17, 21)
Cacciatore Michele Morelli (15, 19, 22) / Alessandro Cascioli (16, 20, 23) Alessandro Casà (17, 21)
Regina
Francesca Davoli (15, 19, 22) / Linda Messina (16, 20, 23) Francesca Bellone (17, 21)
Alberi
Vincenzo Carpino, Diego Millesimo, Andrea Mocciardini, Riccardo Riccio
La cerbiatta
Daniela Filangeri (15, 19, 22) / Sabrina Montanaro (16, 20, 23) Carmen Diodato (17, 21)
Il Diamante Giulia Neri (15, 16, 19, 21, 23) / Chiara Sgnaolin (17, 20, 22)

Diamanti solisti
Annamaria Margozzi, Michaela Colino (15, 19, 22) Chiara Sgnaolin, Michaela Colino (16, 21, 23), Claudia Bevivino, Martina Quintiliani (17, 20)
I sette minatori
Lucia Ermetto (15, 17, 19, 21, 22)/ Valentina Chiulli (16, 20, 23), Emilio Barone, Gianluca Mascia, Diego Mulone, Giovanni Traetto, Dennis Vizzini, Francesco Curatolo
Il giullare di corte
Benedetto Oliva

Musiche di Sergej Rachmaninov

Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in do minore op. 18

Rapsodia su un tema di Paganini per pianoforte e orchestra op. 43

Adagio dalla Sinfonia n. 2 in mi minore op. 27

Lo spettacolo

Preljocaj – Kor’sia

Dal 20 al 26 marzo 2019 | Sala Grande 

Coreografie e scene Angelin Preljocaj
Musiche Stéphane Roy e Antonio Vivaldi
Costumi Nathalie Sanson
Luci Jacques Chatelet
Coreografia rimontata da Claudia De Smet
Allestimento Ballet Preljocaj
Coreografia premiata al Bessie Award 1997 alla XIII edizione del New York Dance & Performance Award

Siciliana (nuova creazione)

Idea e direzione Mattia Russo e Antonio de Rosa
Coreografia Kor’sia / Mattia Russo e Antonio de Rosa
Drammaturgia Giuseppe Dagostino
Musiche Arvo Pärt, Franz von Suppé, Pëtr Il’ič Čajkovskij e Johann Sebastian Bach

Direttore Tommaso Ussardi
Scene Christian Lanni
Costumi Adrian Bernal
Luci Salvatore Spataro
Assistente alle scene Andrea Fiduccia

Commissione del Teatro Massimo
Nuovo allestimento del Teatro Massimo

Corpo di Ballo, Orchestra e Coro del Teatro Massimo
Maestro del Coro Piero Monti
Maître de ballet e assistente alle coreografie Andrei Fedotov

La prima di mercoledì 20 marzo verrà trasmessa in diretta streaming su questo sito a partire dalle 20,20.

Personaggi e interpreti

Personaggi e interpreti

Interpreti
Maria Annamaria Margozzi (20, 23, 24) / Linda Messina (21, 22, 26)
L’angelo Francesca Bellone (20, 23, 24) / Yuriko Nishihara (21, 22, 26)

La locandina

Cast

dal 16 al 24 marzo 2024 | Sala Grande, Teatro Massimo

Balletto in tre atti
Musica di
Sergej Prokofiev

Coreografia Thierry Malandain
ripresa da Giuseppe Chiavaro
Direttrice Mojca Lavrenčič
Scene e costumi Jorge Gallardo
Luci Jean-Claude Asquié
riprese da Christian Grossard

PERSONAGGI E INTERPRETI

Cenerentola Martina Pasinotti (16, 19, 21, 23) / Yuriko Nishihara (17, 20, 22, 24)
Principe Michele Morelli (16, 19, 21, 23) / Alessandro Casà (17, 20, 22, 24)
Fata Romina Leone (16, 19, 21, 23) / Linda Messina (17, 20, 22, 24)
Matrigna Vincenzo Carpino (16, 19, 21, 23) / Andrea Mocciardini (17, 20, 22, 24)
Genoveffa Alessandro Cascioli (16, 19, 21, 23) / Dennis Vizzini (17, 20, 22, 24)
Anastasia Gianluca Mascia (16, 19, 21, 23) / Giovanni Traetto (17, 20, 22, 24)
Maître di danza e di cerimonia / Amico del Principe / Elfo Emilio Barone (16, 19, 21, 23) / Francesco Curatolo (17, 20, 22, 24)
Padre Diego Mulone (16, 19, 21, 23) / Vincenzo Carpino (17, 20, 22, 24)

Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau

Allestimento della Volksoper Wien GmbH

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 6 febbraio 2024

da 14 a 100 euro

[Prezzi e info biglietti]

Scopri gli abbonamenti 2023-2024

Ph. Rosellina Garbo

Locandina

Cast

5 – 6 ottobre 2024 | Sala Grande, Teatro Massimo

Musiche di Felix Mendelssohn
Coreografia e scene Sasha Riva e Simone Repele
Direttore Alessandro Cadario
Costumi Mario Celentano
Luci Alessandro Caso
Composizione originale delle tracce registrate per gentile concessione di Andrea Riva
Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien ColauNuova creazione del Teatro Massimo di Palermo

Cast

Wendy anziana Lucia Ermetto
Wendy giovane Francesca Bellone
Peter Pan Michele Morelli
L’Ombra Alessandro Cascioli
Padre di Wendy Andrea Mocciardini
Madre di Wendy Romina Leone
Fratelli di Wendy Emilio Barone, Giovanni Traetto
Amiche di Wendy Yuriko Nishihara, Jessica Tranchina
Pas de six Linda Messina, Andrea Mocciardini, Yuriko Nishihara, Vincenzo Carpino, Michaela Colino, Alessandro Cascioli
Bambini nel sogno Linda Messina, Michaela Colino, Francesca Davoli, Romina Leone, Yuriko Nishihara, Martina Pasinotti, Jessica Tranchina, Emilio Barone, Alessandro Casà, Vincenzo Carpino, Gianluca Mascia, Andrea Mocciardini, Giovanni Traetto
Ombre nel sogno Annalisa Bardo, Noemi Ferrante, Simona Filippone, Marcello Carini, Diego Millesimo, Diego Mulone

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 5 luglio 2024

da 14 a 100 euro

[Prezzi e info biglietti]

Scopri gli abbonamenti 2023-2024

 

Ph. Rosellina Garbo

La locandina

Info

Sabato 27, domenica 28, martedì 30 e mercoledì 31 luglio 2024, ore 21.00 | Sala Grande, Teatro Massimo

Carmen (balletto)

balletto di danza neoclassica
su musiche di Georges Bizet arrangiate da Rodion Ščedrin
Coreografia Leo Mujić
Direttore Mikhail Sinkevich
Scene Mislav Kuzmanic
Luci Aleksandar Čavlek
Assistente alla coreografia e drammaturgo Bálint Csaba Rauscher

Cast

Carmen Marta Petkova
Don José Nikola Hadjitanev
Escamillo Michele Morelli
Micaëla Yuriko Nishihara
Fernanda Francesca Bellone
Zuniga Vincenzo Carpino
Mercedes Alessandro Cascioli
La madre Simona Filippone (27, 28) / Noemi Ferrante (30, 31)

Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo di Palermo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 12 a 50 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

La locandina

Info

dal 15 al 22 febbraio 2025 – Sala Grande, Teatro Massimo

ROSSINI CARDS – LE SACRE DU PRINTEMPS
Spettacolo di balletto

Direttore del Corpo di ballo
Jean-Sébastien Colau
Direttrice Gianna Fratta
Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo
Gioachino Rossini
ROSSINI CARDS
Coreografia Mauro Bigonzetti
Assistente alla coreografia
Béatrice Mille

Scene e Luci Carlo Cerri
Costumi Anna Biagiotti
Video Carlo Cerri e OOOPStudio

CANTANTI
Clorinda Federica Foresta
Tisbe Marta Di Stefano
Cenerentola Michela Guarrera
Don Ramiro Simone Fenotti
Dandini Giuseppe Toia
Don Magnifico Mariano Orozco

Pianoforte Elia Tagliavia

Allestimento Teatro dell’Opera di Roma

Igor Stravinsky
LE SACRE DU PRINTEMPS
Coreografia Edward Clug
Coreografia ripresa da Gaj Žmavc
Scene Marko Japelj
Costumi Leo Kulaš

Luci Tomaž Premzl

Allestimento Teatro Nazionale Sloveno di Maribor

SCHEDA CAST

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 3 dicembre 2024

[Prezzi e info biglietti]

Ph. Rosellina Garbo

La locandina

Info

dal 14 al 22 dicembre 2024 | Sala Grande, Teatro Massimo

Pëtr Il’ič Čajkovskij
LO SCHIACCIANOCI 

Direttrice Mojca Lavrenčič
Coreografia Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso
Scene Renzo Milan
Costumi Cécile Flamand
Luci Maureen Sizun Vom Dorp
Allestimento del Teatro Massimo

Personaggi e interpreti

Maria Holly Dorger* (14, 15)
Dario Jonathan Chmelensky* (14, 15)

[Scarica la scheda cast completa]

Corpo di ballo, Orchestra e Coro di voci bianche del Teatro Massimo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau

* étoile del Den Kongelige Ballet di Copenaghen

Biglietti

Abbonamenti

Rinnovo abbonamenti 2024/25
Turni PRIME / B / C / D / F / OPERA / DANZA / CONCERTI
Dal 17 settembre al 18 ottobre

Nuovi abbonamenti
dal 25 ottobre al giorno del primo spettacolo in abbonamento

[Prezzi e info abbonamenti]

Biglietti

In vendita dal 12 novembre 2024

[Prezzi e info biglietti]

 

Ph. Rosellina Garbo

La locandina

Info

6, 7, 8 maggio 2025 | Sala Grande, Teatro Massimo

Paolo Buonvino
ANNA
Balletto neoclassico
Creazione per il Corpo di ballo del Teatro Massimo

Coreografia Vincenzo Veneruso
Musiche e direttore Paolo Buonvino
Scene Chiara Pisani
Costumi Cécile Flamand
Luci Maureen Sizun Vom Dorp

Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau

Allestimento del Teatro Massimo

Biglietti

Abbonamenti

Rinnovo abbonamenti 2024/25
Turni PRIME / B / C / D / F / OPERA / DANZA
Dal 17 settembre al 18 ottobre

Nuovi abbonamenti
dal 25 ottobre al giorno del primo spettacolo in abbonamento

[Prezzi e info abbonamenti]

Biglietti

In vendita dal 3 dicembre 2024

[Prezzi e info biglietti]