Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Stagione

Informazioni

I concerti delle formazioni giovanili

Direttore Michele De Luca
Ideazione, scrittura e regia Claudio Antonio Di Domenico
Regia teatrale Gianpaolo Bellanca Myriam Leone
Sassofono Alessandro Laura
Arpa Bianca Politi
Flauto Cristina Oliveri
Voce Francesca Mangiapane

Massimo Youth Orchestra
Massimo Kids Orchestra

Cantoria, Coro di voci bianche e Coro Arcobaleno del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo
Assistente del Maestro del Coro Giuseppe Ricotta
Arrangiatore e assistente musicale Vincenzo Alioto

Compagnia teatrale “Volti dal Kaos”
Attori Vincenzo Caruso, Sara Maria Di Domenico, Piergiorgio Vito Geraci, Carlo Manzone, Andrea Montalbano, Emanuela Salvo, Maria Rita Virga

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart

Andantino dal Concerto per flauto e arpa in Do Maggiore K 299

Gaetano Emanuel Calì

E vui durmiti ancora (arr. Salvatore Nogara)

Salvatore Nogara

Tarantella

Meredith Wilson

76 Trombones (arr. Naohiro Iwai)
Disney Fantasy (arr. Naohiro Iwai)

John Williams

Highlights from Harry Potter

Nicholas Hooper

In noctem

Alan Menken

Aladdin (arr. Paul Jennings)

Eric Whitacre

Seal Lullaby

Nicola Piovani

La vita è bella (arr. Lorenzo Pusceddu)

Ennio Morricone / Andrea Morricone

Se (Nuovo Cinema Paradiso)

John Lennon

Imagine

Alberto Maniaci

Siamo Piccoli Cantori

Harold Arlen

Over The Rainbow

Informazioni

Direttore Michele De Luca
Pianoforte Silvia Vaglica
Violino Denise De Luca
Violoncello Giuseppe D’Amato

Massimo Youth Orchestra

Si ringrazia CDP

Photo © Franco Lannino Studiocamera

Programma

Franz Liszt

Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra S. 125

Antonino Francesco Blanco

Concerto per violino, violoncello e orchestra prima esecuzione assoluta

Gioachino Rossini

Sinfonia da Il barbiere di Siviglia

Informazioni

Direttore Michele De Luca 
Tromba Salvatore Piazza

Massimo Youth Orchestra
Coro di voci bianche e Cantoria del Teatro Massimo

Maestro del Coro Salvatore Punturo
Musiche di Fabio Correnti, Alexander Arutiunian, Massimiliano Galasso, Salvatore Nogara, Ennio Morricone

Programma

Alexander Arutiunian

Concerto per tromba e orchestra – MASSIMO YOUTH ORCHESTRA

Massimiliano Galasso

Adagio in fa minore per orchestra d’archi (prima esecuzione assoluta) – MASSIMO YOUTH ORCHESTRA

Fabio Correnti

Poseidon (prima esecuzione assoluta) – MASSIMO YOUTH ORCHESTRA

Antonino Francesco Blanco

(arr.) Ennio, suite per tromba e orchestra su musiche di Ennio Morricone – MASSIMO YOUTH ORCHESTRA

Salvatore Nogara

Dual Sound (prima esecuzione assoluta) – MASSIMO KIDS ORCHESTRA

Giuseppe Ricotta

Veni, Sancte Spiritus – MASSIMO KIDS ORCHESTRA

Alan Menken

Aladdin – MASSIMO KIDS ORCHESTRA

John Lennon

Imagine – MASSIMO KIDS ORCHESTRA

Naohiro Iwai

(arr.) Disney Fantasy – MASSIMO KIDS ORCHESTRA

Harold Arlen

Over The Rainbow – MASSIMO KIDS ORCHESTRA

Ennio Morricone

Giù la Testa – MASSIMO KIDS ORCHESTRA

Ennio e Andrea Morricone

Love Theme da Nuovo Cinema Paradiso – MASSIMO KIDS ORCHESTRA

Gerald Oswald

Call of the Buffalo – MASSIMO KIDS ORCHESTRA

Johann Sebastian Bach

Toccata in re minore – MASSIMO KIDS ORCHESTRA

Informazioni

Direttore Michele De Luca
Maestro del Coro Salvatore Punturo

Cantoria, Coro di voci bianche
Massimo Kids Orchestra
Massimo Youth Orchestra

Programma

Musiche di

Antonio Vivaldi, Giuseppe Verdi, Pietro Mascagni, Richard Strauss, Ennio Morricone, John Williams

Info

10 luglio 2024, ore 19.00 e ore 21.00 | Sala degli stemmi, Teatro Massimo

Pianoyoung

con i pianisti delle formazioni giovanili del Teatro Massimo

ore 19.00
Pianoforte Serena De Giorgi, Valeria Giordano

ore 21.00

Pianoforte Salvatore Maira, Enrico Gargano

Concert included in the training and artistic growth of the Youth Ensembles of the Teatro Massimo Foundation

 

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

Biglietti Intero 10 euro / Ridotto 8 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

ore 19:00

PROGRAMMA

Pianoforte Serena De Giorgi

Fryderyk Chopin Notturno op. 72 n. 1 in mi minore
Ludwig van Beethoven Grave-Allegro di molto e con brio dalla Sonata n. 8 op. 13
Claude Debussy Doctor Gradus ad Parnassum da Children’s Corner
Wolfgang Amadeus Mozart Sonata per pianoforte n. 4 in Mi bemolle maggiore K 282
Giacomo Puccini Piccolo Valzer

Pianoforte Valeria Giordano

Fryderyk Chopin “Casta Diva” da Norma di Vincenzo Bellini
Fryderyk Chopin Studio op. 25 n. 7 in do diesis minore
Mikhail Glinka Rondino brillante su un tema de I Capuleti e i Montecchi
Franz Liszt Réminiscences de Boccanegra S. 438
Giacomo Puccini Pezzo per pianoforte
Giacomo Puccini “Non la sospiri” da Tosca (trascr. per pianoforte)

ore 21:00

PROGRAMMA

Pianoforte Salvatore Maira

Domenico Cimarosa Sonata n. 55 in la minore
Domenico Cimarosa Sonata n. 61 in sol minore
Giuseppe Martucci Tarantella op. 44 n. 6
Giacomo Puccini “Nessun dorma” da Turandot (trascr. per pianoforte)

Pianoforte Enrico Gargano

Giacomo Puccini Adagio in La maggiore
Wolfgang Amadeus Mozart Sonata per pianoforte n. 13 in Si bemolle maggiore K 333
Robert Schumann Toccata in Do maggiore op. 7

Info

11 luglio 2024, ore 21.00 | Sala degli stemmi, Teatro Massimo

Wings of the Wind

con i giovani musicisti delle formazioni giovanili del Teatro Massimo

Ensemble di Ottoni e Percussioni della Massimo Youth Orchestra
Tromba Emanuele Lo Buglio
Tromba bassa Michele De Luca
Tromboni Ruben Del Picchia, Alfonso Sinatra
Tuba Salvatore Campanella
Percussioni Alessia Spanò

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Programma

Programma

Marc-Antoine Charpentier Prelude du Te Deum
Jean-Joseph Mouret Rondeau
Giles Farnaby The Old Spagnoletta
Giles Farnaby Tell Me Daphne
Giles Farnaby A Toye
Gerardo Matos Rodriguez La Cumparsita
John Philip Sousa The Stars and Stripes Forever
Nunzio Ortolano Manola
Mexican Folk Medley (Arr. Bert Mater)
Nunzio Ortolano I tre puntini

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

Biglietti Intero 10 euro / Ridotto 8 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

Info

16 luglio 2024 ore 21 | Scalinata, Teatro Massimo

Stairway to the Stars

Sikè Sax Quartet

Sassofono soprano Damiano Giuffrida
Sassofono contralto Andrea Longi
Sassofono tenore Giuseppe Cortina
Sassofono baritono Daniele Crapa
In collaborazione con il Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Programma

Musiche di

Albéniz, Dubois, Desenclos, Ciesla

 

Info

19 luglio 2024 ore 21.00 | Sala Grande, Teatro Massimo

In memoria

Les Petits Chanteurs de Paris (Piccoli Cantori di Parigi)

Maestro del coro François Polgár

Cantoria del Teatro Massimo

Maestro del Coro Giuseppe Ricotta

Coro di voci bianche del Teatro Massimo

Maestro del Coro Salvatore Punturo

 

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Programma

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

Biglietti: 20 € (intero) / 16 € (ridotto) / 10 € (Card Under35)

[Prezzi e info biglietti]

 

PROGRAMMA

CORO DI VOCI BIANCHE
Bob Chilcott A Little Jazz Mass
Marcello Mastroianni L’Albero dell’Eroe (testo di Lorenzo Matassa)

CANTORIA
Medley from Sister Act (arr. Mac Huff)
Music Down in My Soul (arr. Moses Hogan)
Joyful Joyful (arr. Mervin Warren)

PICCOLI CANTORI DI PARIGI
François Couperin Jubilemus, exultemus
Jean-Baptiste Faure Crucifix
Antonio Vivaldi dal Gloria:
Primo CoroDomine Deus per soprano – Domine Deus per alto
Gioachino Rossini O salutaris Hostia
César Franck Panis angelicus
Giovanni Battista Pergolesi Estratti dallo Stabat Mater
Knut Nystedt Immortal Bach
Gabriel Fauré Cantique de Jean Racine
Jean-Philippe Rameau Beati qui habitant
Georg Friedrich Händel And the Glory of the Lord dal Messiah

La locandina

Info

21 luglio 2024 ore 21 | Sala Grande, Teatro Massimo

Direttore Michele De Luca
Soprano Felicia Bongiovanni
Massimo Kids Orchestra

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Programma

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 10 a 20 euro

[Prezzi e info biglietti]

PROGRAMMA

 

Giuseppe Verdi Marcia trionfale da Aida
Georges Bizet Carmen Suite:
Prélude – Aragonaise – Intermezzo
Habanera (soprano Felicia Bongiovanni)
Les Dragons d’Alcala – Les Toréadors
Johann Sebastian Bach Toccata in re minore
Giacomo Puccini “Vissi d’arte” da Tosca
(soprano Felicia Bongiovanni)
Disney Fantasy (arr. Nahoiro Iwai)
Ramin Djawadi Theme from “Game of Thrones”
Salvatore Nogara Terra Nostra
Stefano Bartolucci Rosalia, T’invochiamo per esser santi (Omaggio a Santa Rosalia)
(soprano Felicia Bongiovanni)
Luis Demetrio – Norman Gimbel Sway
Zequinha de Abreu Tico-Tico no fubà
Salvatore Nogara Kids Tango
Pérez Prado Mambo Jambo
Salvatore Nogara Be. Mo. Vi. Ba.