Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Diari di viaggio - Tom Cohen

Informazioni

Direttore Tom Cohen
Solisti Dalal Barnoussi e artisti dalla Jerusalem Orchestra East & West
Oud Elias Wakileh
Nai (flauto) Itzhak Ventura
Percussioni Erez Mounk

Orchestra del Teatro Massimo

 

Biglietti

Intero: 20 €
Ridotto: 16 €
Card Under35: 10 €

 

 

Programma

Musiche tradizionali

del Levante arrangiate da Tom Cohen

Ya Maestro Wahdak – Mohamed Abd el Wahab
La vita del Mini Gharouu – Hédi Jouini
Il meglio di Bint Badi – Abdessadeq Cheqara
Sawah – Baligh Hamdi
Altro punto di vista – Abdessadeq Cheqara
Mehani Zin – Salim Halali
Nassem Alayna El Hawa – I fratelli Rahbani

La locandina

Scarica la locandina

Informazioni

Direttore Tohar Gil
Chitarra Eugenio Della Chiara

Orchestra del Teatro Massimo

 

Biglietti

Intero: 20 €
Ridotto: 16 €
Card Under35: 10 €

 

 

Programma

Federico Moreno Torroba

Sonatina per chitarra e piccola orchestra (prima esecuzione italiana)

 

Joaquín Rodrigo

Tres viejos aires de danza per orchestra da camera

Joaquín Turina

La oración del torero per archi

***

Intervallo

Enrique Granados - Albert Guinovart

Suite goyesca su temi di Granados per orchestra

Informazioni

Direttore, fisarmonica e clavicembalo Omer Meir Wellber
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau
Mandolino Jacob Reuven
Étoiles ospiti
Silvia Saint-Martin Prima ballerina dell’Opéra di Parigi
Francesco Mura Primo ballerino dell’Opéra di Parigi
Luci Salvatore Spataro
Corpo di ballo e Orchestra del Teatro Massimo

Biglietti

Settore 1 –  Intero 30 / Ridotto 24 / Card Under 35 10
Settore 2 –  Intero 25 / Ridotto 20 / Card Under 35 10
Settore 3 –  Intero 20 / Ridotto 16 / Card Under 35 10
Settore 4 –  Intero 15 / Ridotto 12 / Card Under 35 5

Programma

Delibes Suite

Musica Léo Delibes da La source e Coppélia
Coreografia José Carlo Martinez
Danzatori Silvia Saint-Martin e Francesco Mura

Proximity or Closeness

Musica Gustav MahlerQuartetto per pianoforte e archi in La minore
Coreografia Ermanno Sbezzo
Danzatori Linda Messina e Michele Morelli

Paquita, Grand Pas Classique

Musica Édouard Deldevez e Ludwig Minkus da Paquita
Coreografia Jean-Sébastien Colau
Paquita Martina Pasinotti
Lucien D’Hervilly Alessandro Cascioli 

Antonio Vivaldi

Le quattro stagioni
Mandolino Jacob Reuven
Fisarmonica, clavicembalo e direttore Omer Meir Wellber

Astor Piazzolla

Las cuatro estaciones porteñas
Mandolino Jacob Reuven
Fisarmonica, clavicembalo e direttore Omer Meir Wellber

Inverno di Piazzolla

Coreografia Vincenzo Veneruso
Danzatori Silvia Saint-Martin e Francesco Mura

Scarica la

La locandina

Informazioni

Fuori abbonamento – Biglietti in vendita dal 30 novembre.

Il Concerto sarà eseguito due volte: il 31 pomeriggio per il Concerto di San Silvestro, e l’1 pomeriggio per il Concerto di Capodanno.

Un programma di sapore viennese, con valzer che restituiscono l’atmosfera da sogno, tra neve e velluti, della capitale asburgica.
Festeggia il nuovo anno con la grande musica.

Direttore e violino Julian Rachlin
Maestro del Coro Salvatore Punturo 

Orchestra e Coro del Teatro Massimo

 

 

ph © rosellina garbo

 

Programma

Pëtr Il’ič Čaikovskij

Polonaise da Evgenij Onegin

Johann Strauss figlio

Tritsch-Tratsch-Polka op. 214

Fritz Kreisler

Schön Rosmarin

Johannes Brahms

Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 1 “Rede, Mädchen, allzu liebes”
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 2 “Am Gesteine rauscht die Flut”

Johann Strauss figlio

Wiener Blut op. 354

Johannes Brahms

Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 4 “Wie des Abends schöne Röte”
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 6 “Ein kleiner, hübscher Vogel”

Pëtr Il’ič Čaikovskij

Valzer dei fiori da Lo schiaccianoci

Johann Strauss figlio

Unter Donner und Blitz polka veloce op. 324

Johannes Brahms

Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 5 “Die grüne Hopfenranke”
Liebeslieder-Walzer op. 52, n.11 “Nein, es ist nicht auszukommen”

Mikhail Glinka

Ouverture da Ruslan e Ljudmila

Fritz Kreisler

Liebesleid
Liebesfreud

Johannes Brahms

Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 8 “Wenn so lind dein Auge mir”
Liebeslieder-Walzer op. 52, n. 9 “Am Donaustrande”

Pëtr Il’ič Čaikovskij

Panorama e Valzer da La bella addormentata

Josef Strauss

Ohne Sorgen! polka veloce op. 271

Johann Strauss figlio

An der schönen blauen Donau op. 314

Informazioni

Direttore Danilo Lombardini

Coro e Orchestra del Teatro Massimo

 

Biglietti

Intero: 10 €
Ridotto: 8 €

 

 

Programma

Giovanni Di Giandomenico

L’educazione del vento per piccola orchestra e coro
prima esecuzione assoluta, commissione della Fondazione Teatro Massimo 

Giuseppe Ricotta

The Creation suite per coro femminile e orchestra
prima esecuzione assoluta, commissione della Fondazione Teatro Massimo

Alberto Maniaci

In nomine Matris cinque storie di salvezza per coro e orchestra
prima esecuzione assoluta, commissione della Fondazione Teatro Massimo 

Festa della musica - 21 giugno 2023

Locandina

Informazioni

28 luglio
Pianoforte Enrico Gargano

29 luglio
Pianoforte Claire Monteleone e Riccardo Di Giovanni

3 agosto
Pianoforte Vittoria D’Agostaro

4 agosto
Pianoforte Enrico Gargano e Riccardo Di Giovanni

 

Biglietti

Intero: 10 €
Ridotto: 8 €

 

 

Programma

Piano Young

28 luglio
Pianoforte Enrico Gargano
Musiche di Muzio Clementi, Ludwig van Beethoven, Aleksandr Skrjabin, Sergej Rachmaninov

29 luglio
Pianoforte Claire Monteleone e Riccardo Di Giovanni
Musiche di Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart, Fryderyk Chopin, Stephen Heller, Franz Liszt, Alessandro Scarlatti, Ludwig van Beethoven

3 agosto
Pianoforte Vittoria D’Agostaro
Musiche diClaude Debussy, Ludwig van Beethoven, Fryderyk Chopin, Aleksandr Skrjabin

4 agosto
Pianoforte Enrico Gargano e Riccardo Di Giovanni
Musiche di Aleksandr Skrjabin, Sergej Rachmaninov, Franz Liszt, Alessandro Scarlatti, Ludwig van Beethoven

Grazie alla collaborazione di Cassa Depositi e prestiti CDP

Informazioni

Direttore Tobias Wögerer

Orchestra del Teatro Massimo

 

Biglietti

Intero: 20 €
Ridotto: 16 €
Card Under35: 10 €

 

 

Programma

Franz Schubert

Ouverture nello stile italiano n. 2 in Do maggiore, D. 591

Wolfgang Amadeus Mozart

Sinfonia n. 36 “Linz” in Do maggiore, K. 425

Franz Schubert

Sinfonia n. 3 in Re maggiore, D. 200

Informazioni

Ingresso gratuito


Direttore
Michele De Luca
Ideazione e regia Marco Canzoneri
Musica di Giuseppe Verdi
Orchestrazione Salvatore Nogara
Assistente musicale e arrangiamenti Vincenzo Alioto
Assistente alla regia e arrangiamenti Manlio Messina
Scene Stefano Canzoneri
Video Gianluigi Toccafondo
Luci Leonardo Librizzi
Allestimento del Teatro Massimo

Soprano Federica Maggì
Symphonic Band della Massimo Youth Orchestra
Coro Cittadino dei quartieri Danisinni, Roccella/Sperone e ZEN diretti da Manlio Messina
Cantoria del Teatro Massimo diretta da Salvatore Punturo e Giuseppe Ricotta

 

Programma

Progetto della Fondazione Teatro Massimo

liberamente ispirato a La traviata di Giuseppe Verdi

Grazie alla collaborazione della Città metropolitana di Palermo

Dietro le quinte di Short Opera

Come raggiungere la Fattoria

La Fattoria di Danisinni si trova in Piazza Danisinni, a circa 25 minuti a piedi dal Teatro Massimo.

Informazioni

Il concerto è stato rimandato a data da destinarsi, a causa delle avverse condizioni meteorologiche.
La Fondazione, raccogliendo l’invito della Protezione civile a rimanere a casa ha ritenuto di non esporre alle temperature che hanno superato i 40 gradi e al vento di scirocco, sia il pubblico che gli oltre novanta bambini e ragazzi della Cantoria e del Coro che avrebbero dovuto raggiungere il Teatro.
Il concerto è posticipato a data da destinarsi. La nuova data sarà comunicata a breve.
I biglietti NON saranno validi per la nuova data.

RIMBORSI
Biglietti acquistati presso la biglietteria o attraverso il Call Center
Sarà possibile richiedere il rimborso in biglietteria entro il 4 agosto 2023.

Biglietti acquistati online su TicketOne
Chi ha acquistato il biglietto online tramite la biglietteria TicketOne riceverà il rimborso automaticamente sulla carta di credito utilizzata al momento dell’acquisto.

Ci scusiamo per il disagio.

*****

Direttore Salvatore Punturo

Cantoria e Coro di voci bianche del Teatro Massimo
Pianoforte Giuseppe Ricotta
Voce recitante Alessandra Urrata

Biglietti

Intero: 20 €
Ridotto: 16 €
Card Under35: 10 €

Programma

Ennio Morricone

Nuovo Cinema Paradiso (SE)

Lead Belly

Bring Me Little Water Sylvie

David Lang

da Love fail, n. 1. He was and she was

Bob Chilcott

Can you hear me?

Johannes Brahms

Ave Maria

Antonio Fortunato

 Il Signore è il mio pastore

Giuseppe Ricotta

Be Silent

Bruno Coulais 

Vois sur ton chemin
Compère Guilleri

Giuseppe Ricotta

Agnus Dei da Anima Mundi

Ola Gjeilo

Tundra

Giuseppe Ricotta

A la fimminisca

Rosalia