Calendario
Il carrello è vuoto
Riepilogo ordine
Totale
0,00 
Spedizione
Procedi con l'ordine
Totale
0,00 
Vai allo shop
Accedi

Concerto di Capodanno - Wellber

Info

1 gennaio 2025 ore 18 | Sala Grande, Teatro Massimo

Direttore e fisarmonica Omer Meir Wellber
Pianoforte Guy Mintus

Orchestra e Coro del Teatro Massimo

Programma

Felix Mendelssohn

Sinfonia n. 4 in La maggiore op. 90 “Italiana”

(arrangiamento di Guy Mintus con improvvisazioni su canzoni napoletane)

Biglietti

Biglietti

In vendita dall’8 novembre 2024

[Prezzi e info biglietti]

Ph. Rosellina Garbo

Info

7 febbraio 2025, ore 20:30 – Sala Grande, Teatro Massimo

Fratta / Lewis – Beethoven / Mendelssohn

Direttrice Gianna Fratta
Pianoforte Paul Lewis
Orchestra del Teatro Massimo

Ludwig van Beethoven
Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in Mi bemolle maggiore, op. 73 “Imperatore”

Felix Mendelssohn
Sinfonia n. 3 in La minore per orchestra, op. 56 “Scozzese”

 

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 3 dicembre 2024

[Prezzi e info biglietti]

Info

5 giugno 2025, ore 20:30 – Sala Grande, Teatro Massimo

Glassberg – Britten (War Requiem)

Soprano Sally Matthews
Tenore Thomas Atkins
Baritono Jacques Imbrailo
Direttore Ben Glassberg

Orchestra e Coro del Teatro Massimo


Benjamin Britten

War Requiem

 

 

Biglietti

Abbonamenti

Rinnovo abbonamenti 2024/25
Turni CONCERTI /PRIME / B / C / D / F / OPERA / DANZA
Dal 17 settembre al 18 ottobre

Nuovi abbonamenti Turno Concerti
dal 25 ottobre al 5 dicembre

[Prezzi e info abbonamenti]

Biglietti

In vendita dal 3 dicembre 2024

[Prezzi e info biglietti]

Info

dal 24 al 30 gennaio 2025 – Sala Grande, Teatro Massimo

Giuseppe Verdi

OTELLO
Libretto di Arrigo Boito, da Othello di William Shakespeare
Direttore Jader Bignamini
Regia Mario Martone
Regista collaboratore Raffaele Di Florio
Scene Margherita Palli
Assistente alle scene Valentina Dellavia
Costumi Ortensia De Francesco
Assistente ai costumi Marianna Carbone
Video Alessandro Papa

Luci Pasquale Mari

 

Personaggi e interpreti

Otello (*) Yusif Eyvazov (24, 26) / Mikheil Sheshaberidze (25, 28, 30) / Arsen Soghomonyan (29)
Desdemona Barno Ismatullaeva (24, 26, 28, 30) / Maria Motolygina (25, 29)
Iago Nicola Alaimo (24, 26, 28, 30) / Devid Cecconi (25, 29)
Emilia Irene Savignano
Cassio Riccardo Rados (24, 26) / Rosolino Claudio Cardile (25, 28, 29, 30)
Roderigo Andrea Schifaudo
Lodovico Adriano Gramigni
Montano / L’araldo Italo Proferisce
Orchestra e Coro e Coro di voci bianche del Teatro Massimo
Maestro del Coro Salvatore Punturo

(*) A causa di un’indisposizione di Yusif Eyvazov, il ruolo di Otello nelle ultime recite verrà interpretato da Mikheil Sheshaberidze il 28 e 30 gennaio e da Arsen Soghomonyan il 29 gennaio.

Biglietti

Biglietti

da 20 a 165 euro

In vendita dal 3 dicembre 2024

[Prezzi e info biglietti]

 

Locandina

Info

7 settembre 2025, ore 20:30 – Sala Grande, Teatro Massimo

Orchestra Jazz Siciliana

Direttore Domenico Riina

Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group

Biglietti

Abbonamenti

Rinnovo abbonamenti 2024/25
Turni CONCERTI /PRIME / B / C / D / F / OPERA / DANZA
Dal 17 settembre al 18 ottobre

Nuovi abbonamenti Turno Concerti
dal 25 ottobre al 5 dicembre

[Prezzi e info abbonamenti]

Biglietti

In vendita dal 3 dicembre 2024

[Prezzi e info biglietti]

Info

29 aprile 2025, ore 20:30 – Sala Grande, Teatro Massimo

Chaslin – Strauss: Una vita d’eroe

Direttore Frédéric Chaslin

Orchestra del Teatro Massimo

Richard Strauss
Ein Heldenleben

Biglietti

Biglietti

In vendita dal 3 dicembre 2024

[Prezzi e info biglietti]

Info

19 aprile 2025, ore 20:30 – Sala Grande, Teatro Massimo

Schifani – Scarlatti 


Direttore
 Ignazio Maria Schifani
Primavera Jin Jiayu, soprano
Estate Martina Licari, soprano
Autunno Chiara Brunello, contralto
Inverno Luca Cervoni, tenore
Giove Antonino Arcilesi, basso
Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori


In collaborazione con il Ministero dell’università e della ricerca e con il Conservatorio di Musica di Palermo

Programma

Alessandro Scarlatti

La gloria di primavera
serenata a cinque voci
Edizione moderna a cura di Thomas Griffin

 

Info

17 luglio 2024 ore 19.00 e ore 21.00 | Sala Grande, Teatro Massimo

Kagarlitsky – Beethoven V

Direttrice Keren Kagarlitsky

Orchestra del Teatro Massimo di Palermo

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

da 10 a 25 euro

[Prezzi e info biglietti]

 

 

Programma

Felix Mendelssohn

Die Hebriden (Le Ebridi) ouverture da concerto in Si minore op. 26

Ludwig van Beethoven

Sinfonia n. 5 in Do minore op. 67

La locandina

Info

19 luglio 2024 ore 21.00 | Sala Grande, Teatro Massimo

In memoria

Les Petits Chanteurs de Paris (Piccoli Cantori di Parigi)

Maestro del coro François Polgár

Cantoria del Teatro Massimo

Maestro del Coro Giuseppe Ricotta

Coro di voci bianche del Teatro Massimo

Maestro del Coro Salvatore Punturo

 

Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo

Programma

Biglietti

In vendita dal 30 maggio 2024

Biglietti: 20 € (intero) / 16 € (ridotto) / 10 € (Card Under35)

[Prezzi e info biglietti]

 

PROGRAMMA

CORO DI VOCI BIANCHE
Bob Chilcott A Little Jazz Mass
Marcello Mastroianni L’Albero dell’Eroe (testo di Lorenzo Matassa)

CANTORIA
Medley from Sister Act (arr. Mac Huff)
Music Down in My Soul (arr. Moses Hogan)
Joyful Joyful (arr. Mervin Warren)

PICCOLI CANTORI DI PARIGI
François Couperin Jubilemus, exultemus
Jean-Baptiste Faure Crucifix
Antonio Vivaldi dal Gloria:
Primo CoroDomine Deus per soprano – Domine Deus per alto
Gioachino Rossini O salutaris Hostia
César Franck Panis angelicus
Giovanni Battista Pergolesi Estratti dallo Stabat Mater
Knut Nystedt Immortal Bach
Gabriel Fauré Cantique de Jean Racine
Jean-Philippe Rameau Beati qui habitant
Georg Friedrich Händel And the Glory of the Lord dal Messiah

La locandina