Info
12 luglio 2024 ore 21 | Sala Grande, Teatro Massimo
Pincini – Buttà
Absolutely Ennio Morricone
Violoncello Luca Pincini
Pianoforte Gilda Buttà
Biglietti
Ennio Morricone
Love affair
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Mosè
Marco Polo
Luca Pincini
Fragmenta of Mission
Ennio Morricone
Suite Mission (Gabriel’s oboe – The Falls)
Rag in frantumi
Proibito
Suite Tornatore (La leggenda del pianista sull’oceano – Nuovo Cinema Paradiso – Malena – Una pura formalità)
Suite Leone (C’era una volta in America – C’era una volta il West – Il Buono, il Brutto e il Cattivo)
Biglietti
Galleria
Info
24 luglio 2024, ore 19.00 | Sala degli stemmi, Teatro Massimo
Pianoyoung 3
con i pianisti delle formazioni giovanili del Teatro Massimo
Pianoforte Sara Benedetta La Barbera, Claire Monteleone, Serena De Giorgi
Concerto inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo
Programma e Biglietti
PROGRAMMA
Pianoforte Sara Benedetta La Barbera
Fryderyk Chopin Notturno in do diesis minore
Claude Debussy Doctor Gradus ad Parnassum da Children’s Corner
Fryderyk Chopin Grande Valse brillante op. 34 n. 2 in la minore
Franz Schubert Improvviso op. 90 n. 2 in Mi bemolle maggiore
Pianoforte Claire Monteleone
Johann Sebastian Bach Preludio e fuga in Do maggiore BWV 864 dal Clavicembalo ben temperato
Johann Sebastian Bach Preludio in Mi bemolle maggiore dal Clavicembalo ben temperato
Johann Sebastian Bach Invenzione a due voci in Fa maggiore BWV 779
Johann Sebastian Bach Invenzione a tre voci in Do maggiore BWV 787
Claude Debussy Rêverie
Fryderyk Chopin Polacca in sol minore
Fryderyk Chopin Notturno op. 9 n. 2 in Mi bemolle maggiore
Ludwig van Beethoven Bagatella n. 25 “Für Elise”
Giacomo Puccini “O dolci baci, o languide carezze” da Tosca
Pianoforte Serena De Giorgi
Fryderyk Chopin Notturno op. 72 n. 1 in mi minore
Ludwig van Beethoven Grave-Allegro di molto e con brio dalla Sonata n. 8 op. 13
Wolfgang Amadeus Mozart Sonata per pianoforte n. 4 in Mi bemolle maggiore K 282
Giacomo Puccini Piccolo Valzer
Biglietti
Info
25 luglio 2024 ore 21.00 | Scalinata, Teatro Massimo
Stairway to the Stars – SuperOttoni and Friends
Giovani musicisti delle formazioni giovanili del Teatro Massimo
Direttore Rosario Barretta
“Beat the drum!” – Ensemble di Percussioni della Massimo Youth Orchestra
Percussioni Alessia Spanò, Francesco Anello, Giulio Corsetti, Riccardo Tuzzolino, Alessandra Smedile, Carmelo Muzzicato, Antonio Vaneria
Anthony Cirone 4/4 for four
Astor Piazzolla Libertango (arr. Giovanni D’Emma)
Giuseppe Mazzamuto Kaos
Direttore Michele De Luca
SuperOttoni e Massimo K&Y Symphonic Band
Robert Sheldon March of the Majestics
Robert W. Smith The Divine Comedy
The Inferno – Purgatorio – The Ascension – Paradiso
Disney Fantasy (arr. Nahoiro Iwai)
Jacob de Haan Ammerland
Zequinha de Abreu Tico-Tico no fubà
Luis Demetrio – Norman Gimbel Sway (arr. Robert Longfield)
Deep Purple Smoke on the Water (arr. Paul Murtha)
Moment for Morricone (arr. J. de Meij)
Massimo K&Y Symphonic Band
Ottavino e Flauto Alessandro Nigrelli
Flauti Maria Nancy Mazzeo, Giuditta Lea Carioti, Samuele Ponzo, Maurizio Rinaudo, Giorgia Santodonato, Gaia Boatta, Elisabeth Faith Leib, Tommaso Vesco, Federico Saladino
Clarinetti Antonio Nogara, Giuseppe Sebastiano Riccardo Ossino, Ilde Monastero, Flavio Calogero Schembri, Anita Aquilino, Antonino La Malfa, Giulio Zarcone, Pietro Vega
Fagotti Giuseppe Denaro, Alessandro Pellerito
Sassofoni Gabriele Peri, Sara Benedetta La Barbera, Angelica Moscia, Andrea D’Anna, Mattia Antonio Fiorentino, Diego Filippone
Corni Valentina Sciurba, Andrea Nogara
Trombe Emanuele Lo Buglio, Antonio Guido Vella Adamo, Tindaro Bisazza, Francesco Giglio, Rosario Pio Castelli, Vincenzo Mazzone, Francesco Sallia, Christian Catanzariti, Francesco Nunzio Stira, Emmanuel Vincenzo Marino
Tromboni Ruben Del Picchia, Lorenzo Lisitano, Alfonso Sinatra
Trombone ed eufonio Placido Angelo Lombardo
Tube Salvatore Pio Campanella, Giuseppe Consiglio
Percussioni Rosolino Chiappone, Giulio Corsetti, Calogero Muzzicato, Ivan Scaffidi, Alessandra Smedile, Manuel Antonio Sonnessa, Alessia Spanò, Antonino Vaneria, Samuele Vintigni
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Programma
Questo evento
è a ingresso gratuito sino a esaurimento posti
Musiche di
Info
dal 14 al 22 dicembre 2024 | Sala Grande, Teatro Massimo
Pëtr Il’ič Čajkovskij
LO SCHIACCIANOCI
Direttrice Mojca Lavrenčič
Coreografia Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso
Scene Renzo Milan
Costumi Cécile Flamand
Luci Maureen Sizun Vom Dorp
Allestimento del Teatro Massimo
Personaggi e interpreti
Maria Holly Dorger* (14, 15)
Dario Jonathan Chmelensky* (14, 15)
[Scarica la scheda cast completa]
Corpo di ballo, Orchestra e Coro di voci bianche del Teatro Massimo
Direttore del Corpo di ballo Jean-Sébastien Colau
* étoile del Den Kongelige Ballet di Copenaghen
Biglietti
Abbonamenti
Rinnovo abbonamenti 2024/25
Turni PRIME / B / C / D / F / OPERA / DANZA / CONCERTI
Dal 17 settembre al 18 ottobre
Nuovi abbonamenti
dal 25 ottobre al giorno del primo spettacolo in abbonamento