Solo Opera: le 5 imperdibili della Stagione!
Storicamente il turno dei grandi gruppi che vengono da fuori città, offre a un costo contenuto cinque opere calendarizzate nel pomeriggio e distribuite su tutti i giorni della settimana.
TURNO OPERA Stagione 2024-25
SETTORE | INTERO | RIDOTTO |
---|---|---|
1 ![]() | 365 € | 330 € |
2 ![]() | 315 € | 285 € |
3 ![]() | 275 € | 250 € |
4 ![]() | 205 € | 185 € |
5 ![]() | 160 € | 145 € |
6 ![]() | 145 € | 130 € |
7 ![]() | 105 € | 95 € |
Titoli | OPERA |
---|---|
Orario | 18.30 |
Otello | 25/01 |
Faust | 22/03 |
L’elisir d’amore | 17/04 |
Salome | 24/05 |
La sonnambula | 22/10 |
5 spettacoli (5 opere)

Visibilità e posti
I posti del Teatro Massimo si dividono in platea, palchi e galleria.
Il Teatro, per la particolare pianta a ferro di cavallo, presenta limitazioni di visibilità per alcune tipologie di posto. I palchi hanno 4, 5 o 6 posti distribuiti su due file. Il numero dei posti nel palco varia a seconda dell’ordine e della posizione (centrale o laterale); i posti dietro sono costituiti da sgabelli alti con schienale. I posti di settore cinque sono a visibilità ridotta; i posti dell’ottavo settore sono esclusivamente d’ascolto.