Visite guidate
Il Teatro è aperto per le visite tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00
(ultima visita alle 17:20)
I gruppi di almeno 10 persone possono contattarci per prenotare la visita
(visiteguidate@teatromassimo.it – tel. 335 7891664 – 091 6053267)
I singoli visitatori possono acquistare presso la biglietteria, online su TicketOne (scegliendo giorno e orario), online su Get Your Guide (con biglietto valido per tutta la giornata)
OPERART
Scopri il Teatro Massimo e Palazzo Butera con il biglietto unico (17 euro),
che dà accesso alla visita guidata del Teatro Massimo e
alla collezione d’arte Valsecchi a Palazzo Butera.
Posto lungo il prolungamento di uno dei due assi principali della città il Teatro Massimo è una cerniera tra la città antica e la nuova. Elegante e rigoroso, possente per la sua struttura concepita con raffinato senso delle forme, si impone oltre che per essere un importante centro di produzione e di spettacoli, anche per la sua bellezza monumentale.
Nel corso della visita si scoprono la Sala grande e gli altri suggestivi spazi del Teatro ideato da G. B. Basile: il Salotto annesso al Palco reale, la Sala pompeiana, la Sala degli Stemmi, il Foyer.
La visita dura circa 40 minuti ed è accessibile.
Biglietti
Intero | Ridotto under 26 | Ridotto gruppi (da 20 persone in su) | Ridotto residente a Palermo | Ridotto scolaresche |
---|---|---|---|---|
€ 12,00 | € 6,00 | € 9,00 | € 4,00 | € 3,00 |
Speciale Famiglie: € 30 euro (2 adulti + 2 under26)
Ingresso gratuito per bambini con meno di sei anni

Visitare il palcoscenico significa scoprire i segreti dell’allestimento di un’opera, entrando in contatto con tutto ciò che è necessario per creare la magia dello spettacolo. È una visita sempre diversa perché legata all’allestimento dell’opera o del balletto in scena a Teatro.
La visita del palcoscenico si svolge tutti i giorni, in orari da concordare in funzione delle esigenze della produzione artistica, aggiungendo 5€ al costo della visita.
La visita è parzialmente accessibile alle persone con ridotta capacità motoria o in sedia a rotelle.
Tutti i giorni su prenotazione è possibile visitare il Teatro e prevedere una sosta nel Salotto del re annesso al Palco Reale, luogo ideale per intrattenersi con i propri amici comodamente seduti nelle storiche poltrone di seta bordeaux per un esclusivo aperitivo.
Per gruppi di almeno 15 persone, sino a un massimo di 30, in orario da concordare.
Prenotazione obbligatoria (almeno 7 giorni prima).
La visita è accessibile.
Durata 60 minuti
Biglietto € 45,00 (non sono previste riduzioni; il costo può variare se il servizio è previsto al di fuori dell’orario di apertura del Teatro)
Tutti i giorni su prenotazione è possibile ascoltare un esclusivo concerto da camera in uno dei ridotti del Teatro, visitare il Teatro e prevedere una sosta nel Salotto del re annesso al Palco Reale.
Prenotazione obbligatoria (almeno 7 giorni prima).
Esclusivamente per gruppi (da 30 a 100 persone).
La visita con concerto aperitivo è accessibile.
Durata 90 minuti
Biglietto € 80,00 (non sono previste riduzioni; il costo può variare se il servizio è previsto al di fuori dell’orario di apertura del Teatro)
Informazioni e prenotazioni:





